Dal 2013 è obbligatorio presentare ogni anno al Ministero dell’Ambiente la Dichiarazione F-gas, contenente informazioni riguardanti la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente sulla base dei dati contenuti nel registro di ciascuna apparecchiatura. Ogni ristoratore e proprietario di attrezzature refrigeranti è responsabile della manutenzione e del controllo delle stesse.
La normativa è estensione della direttiva europea che limita l’uso e quindi la dispersione dei gas inquinanti nell’atmosfera. E’ importante essere in regola, perché le sanzioni previste sono importanti e per la tutela della nostra stessa salute.
Le operazioni di verifica e controllo delle eventuali perdite di gas refrigerante possono essere effettuate solamente dal personale certificato F-gas e iscritto al Registro Nazionale delle persone delle imprese certificate.
La FARCO GRANDI IMPIANTI SRL ha certificazione aziendale a partire dal 2013 e ha, al suo attivo, 4 tecnici frigoristi qualificati e con regolare patentino. La nostra azienda inoltre, può istruirti su quelli che sono gli esatti obblighi di legge previsti dalla normativa e può seguirti nell’adempimento degli stessi per tutte le attrezzature refrigeranti presenti nel tuo locale!
- Solo il personale in possesso della certificazione F-gas può effettuare i controlli sulle
perdite di gas refrigerante delle apparecchiature.
- Tieni sempre aggiornato il libretto di manutenzione per ogni singola apparecchiatura
refrigerante!
- Fai un controllo periodico delle fughe per evitare sprechi, cattivi funzionamento,
risparmiare denaro e …assicurarti l’incolumità del tuo personale di cucina.
- CHIAMACI per avere il nostro supporto tecnico presso il tuo locale!